|
Chi
siamo |
Contatti |
Dove
siamo |
Link |
Webmail |
|
PUBBLICAZIONI
>
Quaderni DI ESSEFFE
> Scheda Q3 |
|
IL
BASENTO E LA SUA VALLE,
(a cura di Saverio Boccia)
IRRSAE Basilicata 1996. |
|
|
Il volume presenta le
relazioni dei docenti della
Facoltà di Ingegneria
dell’Università della
Basilicata che hanno
collaborato alla
realizzazione del Corso di
Formazione “Scuola e Tutela
dell’Ambiente in
Basilicata”, organizzato
dall’IRRSAE con il
finanziamento del Ministero
dell’Ambiente.
Il testo offre un approfondito studio dell’ambiente nel territorio lucano,
circoscritto all’area del
bacino idrografico del
Basento. |
|
|
|
|
|
|
|
Lo studio parte dall'analisi
dell'equilibrio ambientale
che si è realizzato in altre
epoche fino ad oggi, tra
strutture insediative, varie
ed agricole,
volute dall'uomo e le
ricorrenti calamità,
procurate dalla natura e dal
clima della regione in cui
insiste il corso d'acqua del
Basento.
|
|
|
|
Struttura del testo: |
|
|
|
|
Il governo dell’acqua |
Governare
la scarsità e impedire le alluvioni |
|
Il piano di bacino |
Le
sistemazioni idraulico-fluviali |
|
Il ciclo completo
dell’acqua |
I movimenti dei
versanti:le frane e i calanchi |
|
Il fiume Basento |
Ma che cos’è una frana?
|
|
Geologia e geomorfologia della valle del
Basento |
L' instabilità del
territorio lucano |
|
Il settore appenninico della valle del
Basento |
L’equilibrio dei centri storici |
|
Il settore Bradanico della valle del
Basento |
Le cause della franosità
|
|
Le sorgenti di Fossa
Cupa |
Le frane della valle
del Fiume Basento |
|
Il dissesto idrogeologico e
il trasporto solidi |
Le
frane da crollo e le
Dolomiti Lucane
|
|
Il lago Pantano |
Le frane per
scorrimento |
|
Le insidie dell’inquinamento
sull’equilibrio |
La grande frana di Campomaggiore
Vecchio |
|
dell’ecosistema
fluviale |
Le infrastrutture
stradali e le frane in Val Basento
|
|
L’attraversamento
della città di Potenza
|
|
|
|
Le fontane di Potenza |
Le frane di Pisticci
|
|
L’impianto di depurazione
della città di Potenza
|
Le frane tipo colata |
|
Le piogge nel
territorio di Potenza |
I processi calanchivi
|
|
La traversa di Trivigno
|
Le acque basse della fascia
costiera |
|
Gli schemi idrici
interconnessi
|
L’evoluzione geomorfologica della costa Ionica |
|
L’invaso della
Camastra |
Le variazioni
morfologiche antiche ed
attuali |
|
Lo schema idrico
Basento-Camastra |
della linea di costa ionica |
|
Un criterio ecologico per riorientare
la produzione |
La foce a mare |
|
Sociale |
|
|
Conclusione
In vista altri invasi?
L’insidia solida
I deflussi idrici minimi accettabili nel
corso
d’acqua emissario dai laghi
La morfologia fluviale
Le piene del
Basento e la difesa delle acque |
|
|